Sapevate che delle oltre 500 milioni di persone che usano Google Traduttore, 9 su 10 vivono fuori dagli Stati Uniti? Ci siamo confrontati con molti di voi, in India, Indonesia, Brasile e Tailandia, per capire cosa funziona e cosa no. E sulla base dei vostri suggerimenti, abbiamo sviluppato importanti aggiornamenti.

La prima novità è Tocca per tradurre su Android. Sappiamo che è piuttosto fastidioso copiare un testo da una app e incollarlo su Google Traduttore. Ora basta un tocco sul testo da tradurre, che sia in una chat, in un commento o nel testo di una canzone, per far comparire la traduzione del testo selezionato, senza più bisogno di passare da una app all’altra!

TTT_DogfoodGif_v01_JRS.gif



In questo video potete capire meglio come funziona. Tocca per tradurre è disponibile in in tutte le 103 lingue di Google Traduttore su tutti i dispositivi Android da Jellybean (4.2) in avanti.

Un’altra novità riguarda la Modalità offline, che oggi funziona anche su iOS e che su Android ha ridotto notevolmente la quantità di dati da scaricare. Sappiamo infatti che molti di voi trovano troppo pesanti i pacchetti di dati per il download di nuove lingue, a volte le connessioni non sono molto stabili e bisogna sempre fare i conti con il limite di dati mensili inclusi nel proprio abbonamento. Per questo motivo abbiamo ridotto di circa il 90% i pacchetti offline per Android, che ora pesano solo circa 25 MB l’uno.

La Modalità Offline è facilissima da configurare: basta toccare la freccia accanto al nome della lingua da scaricare per ottenere il pacchetto desiderato. Che voi siate online o offline quindi, sarete sempre pronti a tradurre qualunque testo; potrete addirittura utilizzare la funzione Tocca per tradurre, funziona anche offline. Abbiamo inoltre aggiunto il Filippino, arrivando quindi a 52 lingue supportate.

Per finire, abbiamo aggiunto il cinese tra le lingue supportate da Word Lens. Si tratta della 29ª lingua supportata per la traduzione visiva istantanea che permette tradurre dal cinese all’inglese e viceversa. È disponibile sia per il cinese semplificato che per quello tradizionale. Provate questa funzione con un menù, un cartello stradale, la confezione di un prodotto e altri testi stampati. Come tutte le lingue disponibili nella funzione Word Lens, si può utilizzare anche offline.

 


Ci auguriamo che grazie a Tocca per tradurre, ai miglioramenti della Modalità Offline e a Word Lens in cinese, l’ultima versione di Google Traduttore sia ancora più utile. Tutti gli aggiornamenti descritti saranno disponibili nel corso dei prossimi giorni.

Scritto da: Barak Turovsky, Product Lead, Google Translate <!– INSTRUCTIONS Enter info below to be used in google.com/about site blog syndication. Leave elements empty if there is no valid data. Example: http://1.bp.blogspot.com/-mX0dxJxp8dg/Vo8MSdxypWI/AAAAAAAARsI/EjaFhvgAEgc/s1600/Beutler_Google_Giftwrap_-v2TW.png –>

Powered by WPeMatico

By mikweb