Dieci anni fa abbiamo annunciato Google Traduttore. Il nostro obiettivo era rimuovere le barriere linguistiche e rendere il mondo più accessibile a tutti. Da allora siamo cresciuti: le 3 lingue inizialmente supportate sono diventate 103 e da qualche centinaio di utenti siamo passati a centinaia di milioni. In questi primi 10 anni, anche noi abbiamo imparato a osservare e capire, a parlare, ad ascoltare, a dialogare, a scrivere e chiedere aiuto agli amici.
Ma quello che più ci ispira è che Google Traduttore mette in contatto le persone di tutto il mondo come mai avremmo potuto immaginare: è successo ad esempio a due agricoltori di nazionalità diverse che hanno condiviso la passione per la coltivazione dei pomodori, a una coppia che ha scoperto di aspettare un bambino mentre si trovava all’estero e ad un giovane immigrato che voleva diventare calciatore.
Ecco cosa è Google Traduttore oggi, nei suoi 10 anni:
1. Google Traduttore mette in contatto le persone.
Google Traduttore permette alle persone di aiutarsi reciprocamente, anche nei momenti più difficili. Abbiamo recentemente visitato una comunità in Canada che utilizza Google Traduttore per far sentire a casa una famiglia di rifugiati.
Siamo fieri ed entusiasti di quello che abbiamo realizzato insieme in questi 10 anni, ma c’è ancora molto da fare per rimuovere le barriere linguistiche e aiutare le persone a comunicare, indipendentemente dalla lingua che parlano e dal Paese da cui provengono. Grazie per aver utilizzato Google Traduttore in questi 10 anni e grazie in anticipo per i prossimi 10!
Scritto da: Barak Turovsky, Product Lead, Google Traduttore
Powered by WPeMatico