Prende il via oggi a Perugia l’XI edizione del Festival Internazionale del Giornalismo che si terrà nel capoluogo umbro sino a domenica 9 aprile. Per la prima volta quest’anno parteciperemo al Festival in qualità di main sponsor con ancora più appuntamenti e momenti di dibattito a partire dall’incontro-intervista con Richard Gingras, VP Google News, sul ruolo delle aziende digitali nell’evoluzione dell’informazione, in programma venerdì 7 aprile 2017 alle 16:30 in Sala dei Notari.
Che siate nel capoluogo umbro di persona o collegati in live streaming sul canale YouTube del Festival quest’anno abbiamo programma momenti di formazione e seminari su temi diversi, dai workshop organizzati dal Google News Lab sugli strumenti digitali per il giornalismo a spazi di approfondimento sulla Digital News Initiative, la partnership di Google con gli editori europei per promuovere l’innovazione e la qualità nel giornalismo digitale e tanto altro.
Ecco alcuni dei principali appuntamenti Google in calendario:
Il primo incontro, in programma per oggi alle ore 11 in Sala Raffaello, si intitola “Sicurezza online, verifica delle informazioni e ricerca avanzata di contenuti. Dati e Google Trends”. In collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti, Elisabetta Tola, Media Training Specialist del News Lab di Google per l’Italia, parlerà delle tecnologie e degli strumenti di messa in sicurezza per navigare in modo sicuro e proteggere i propri contenuti online. Un particolare focus sarà inoltre dedicato agli strumenti e al metodo di lavoro del data journalist.
Agli strumenti di geolocalizzazione è dedicato il workshop “Giornalismo immersivo: gli strumenti geo, dalle mappe interattive a Google Earth”, previsto per giovedi 6 aprile alle 14 in Sala Raffaello. Nell’occasione, Elisabetta Tola parlerà dell’uso degli strumenti Google di geolocalizzazione con diverse applicazioni: da MyMaps a Google Fusion Tables, passando per Google Street View e Google Earth.
Particolare attenzione sarà data inoltre ad AMP, Accelerated Mobile Pages, l’iniziativa open source che mira a migliorare notevolmente le prestazioni del mobile web consentendo di velocizzare il caricamento dei contenuti su mobile. L’appuntamento per approfondire questi temi è venerdì 7 aprile alle ore 9 con Luca Forlin, Strategic Partnerships Manager EMEA per l’area news e informazione.
Ludovic Blecher, Head of DNI Innovation Fund, e Sarah Hartley, DNI Innovation Fund team, affronteranno venerdì 7 alle 15:00, in sala dei Priori, un momento di approfondimento su che cos’è la Digital News Initiative (DNI), come partecipare ai bandi di finanziamento del Fondo per l’innovazione di DNI.
Non mancherà poi un focus su YouTube. Sempre il 7 aprile alle ore 18, Elisabetta Tola terrà infatti un workshop dal titolo “Giornalismo immersivo: YouTube e le sperimentazioni VR/360” in Sala delle Colonne a Palazzo Graziani. Temi dell’incontro saranno l’apertura di un canale YouTube, la personalizzazione, la fidelizzazione dei propri utenti e la creazione dei contenuti. Ci si occuperà poi dell’uso degli strumenti di editing direttamente su YouTube, della creazione dei sottotitoli in diverse lingue, della condivisione dei contenuti creati e pubblicati.
Al mondo dei dati è invece dedicato l’appuntamento „Data journalism: dai dati ai grafici alle ricerche di tendenza con Google Trends“, sabato 8 aprile alle 9:30 all’Hotel Sangallo. Un momento per approfondire sono gli strumenti di base e il metodo di lavoro del data journalist. I formati dei dati, le fonti, i tools per analizzarli, esportarli e condividerli.
Nella giornata di sabato 8 sarà la volta di alcuni panel tematici che vedranno protagonisti editori e giornalisti che hanno ricevuto un finanziamento attraverso il Fondo per l’innovazione della Digital News Initiative (DNI). Alle 12 in Sala Raffaello Pavla Holcova e i beneficiari dei fondi DNI Alison Gow e Stefan Candea parleranno di „Tecnologia al servizio del giornalismo investigativo“.
Post-verità, fatti alternativi, discorsi politicizzati e credibilità giornalistica saranno oggetto di discussione dell’incontro „Dare un senso ai contenuti in un mondo post-verità“ con i rappresentanti di Full Fact e Deutsche Welle, al Centro Servizi G. Alessi sabato alle 16.
E se siete a Perugia fate un salto a trovarci al Google News Space, allestito all’Hotel Brufani: uno spazio interattivo progettato per ispirare l’innovazione nel mondo dell’informazione attraverso la condivisione di esempi di successo e collaborazioni avviate da Google con gli editori in Europa, Medio Oriente e Africa.
Vi aspettiamo!
Scritto da: Google Italy, Blog Team
Powered by WPeMatico