Nel corso del 2016 il Fondo per l’innovazione della Digital News Initiative, un fondo del valore di 150 milioni di euro che abbiamo creato a sostegno dell’innovazione nel settore dell’informazione in Europa, ha offerto 51 milioni di euro a 252 progetti di giornalismo digitale, in 27 Paesi. Oggi, siamo lieti di annunciare il terzo round di candidature per il Fondo, da presentare entro il 20 aprile.
Fin dall’inizio, abbiamo creato il Fondo per premiare chi, nel settore dell’informazione, cerca spazio (e budget) per sperimentare. Perché lo facciamo? Perché a Google sappiamo per esperienza che anche le idee più grandi e coraggiose hanno inizio spesso dalle piccole cose. Attraverso il Fondo della DNI vogliamo dare a questi nuovi approcci la libertà di sperimentare, e forse anche di avere successo.
Siamo rimasti colpiti dal numero e dalla qualità delle domande di finanziamento che abbiamo ricevuto nei primi due round, e siamo orgogliosi di averne supportato centinaia tra cui molti impegnati in sfide importanti come il fact-checking e la verifica dei contenuti. Se desiderate sapere di più sui progetti finanziati potete visitare il nostro nuovo sito, che lanciamo oggi, digitalnewsinitiative.com. Per dare il tempo necessario di prepararsi a chi è interessato a partecipare, le candidature di quest’anno rimarranno aperte per le prossime sei settimane, fino al 20 aprile.
Siamo in cerca di progetti che dimostrino un nuovo modo di pensare nel giornalismo digitale, che sostengano lo sviluppo di nuovi modelli di business o che addirittura cambino il modo in cui gli utenti fruiscono delle news sul web. Nell’ultimo round abbiamo incentivato la partecipazione di progetti che facessero della collaborazione – nel settore o nell’area geografica – un loro tratto distintivo e naturalmente ci piacerebbe veder continuare questo trend. Questa volta vorremmo anche incoraggiare i candidati a esplorare nuove aree di monetizzazione per sbloccare potenziali flussi di ricavi aggiuntivi per il settore.
La Digital News Initiative, nata come una partnership tra Google e alcune organizzazioni europee nel settore dell’informazione, è diventata un ecosistema di oltre 180 organizzazioni che ora collaborano per sostenere il giornalismo di alta qualità attraverso la tecnologia e l’innovazione, come ad esempio con il progetto Accelerated Mobile Pages e YouTube Player for Publishers, utilizzato sui siti di news di tutta Europa. L’iniziativa DNI è aperta a chiunque lavori nel settore delle news digitali in Europa: entità grandi e piccole, affermate o appena nate.
Ecco come funziona il Fondo:
Progetti
Siamo in cerca di progetti che dimostrino un nuovo modo di pensare nel giornalismo digitale, che sostengano lo sviluppo di nuovi modelli di business o che addirittura cambino il modo in cui gli utenti consultano le news digitali. I progetti possono essere altamente sperimentali, ma devono avere obiettivi ben definiti e una componente digitale importante. Non è assolutamente necessario utilizzare i prodotti Google. I progetti selezionati dovranno essere innovativi e portare un impatto positivo per la produzione di giornalismo digitale originale e per la sostenibilità sul lungo termine del settore dell’informazione.
Idoneità
Il Fondo è aperto a editori affermati, entità online, startup nel campo dell’informazione, partnership e individui residenti all’interno dell’Unione Europea e nei paesi dell’EFTA.
Finanziamenti
Sono disponibili tre categorie di finanziamenti:
- Prototipi: finanziamenti destinati alle organizzazioni e agli individui idonei che richiedono fino a € 50.000. Si tratta di progetti in fase iniziale, con idee ancora da realizzare e presupposti ancora da testare. Questi progetti avranno la priorità e riceveranno finanziamenti per il 100% del loro costo.
- Progetti di medie dimensioni: finanziamenti destinati alle organizzazioni idonee che richiedono fino a € 300.000. Accetteremo richieste di fondi fino al 70% del costo totale del progetto.
- Progetti di grandi dimensioni: finanziamenti destinati alle organizzazioni idonee che richiedono oltre € 300.000. Accetteremo richieste di fondi fino al 70% del costo totale del progetto. Il limite massimo dei finanziamenti è 1 milione di euro.
Sono contemplabili eccezioni al limite massimo di 1 milione di euro per progetti di grandi dimensioni che rappresentano collaborazioni (internazionali, all’interno del settore o che coinvolgono diverse organizzazioni) o che portano vantaggi significativi all’intero ecosistema dell’informazione.
Come candidarsi
Vistate il sito web della Digital News Initiative per tutti i dettagli, tra cui i criteri di idoneità, le condizioni e i moduli per la candidatura. Le candidature devono essere compilate in inglese e pervenire entro il 20 aprile 2017 per il terzo round di finanziamenti.
Governance
Abbiamo consultato molti esperti per assicurarci che i processi di candidatura e selezione del Fondo siano inclusivi e trasparenti. Il trattamento confidenziale delle informazioni è fondamentale: i candidati non dovranno condividere informazioni sensibili o altamente riservate. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito web della DNI.
La selezione iniziale dei progetti sarà effettuata da un team dedicato, composto da figure esperte nel settore e staff Google, che esaminerà tutte le candidature e ne valuterà l’idoneità, l’innovazione e l’impatto. Il team comunicherà le proprie raccomandazioni sui finanziamenti per i prototipi e i progetti di medie dimensioni al Consiglio del Fondo, che supervisionerà il processo di selezione. Il Consiglio voterà per i progetti di grandi dimensioni.
Membri del Consiglio:
Joao Palmeiro, President of the Portuguese publishers association and Chair of the DNI Innovation Fund Council
Alexander Asseily, Founder & CEO of State, Founder of Jawbone
Arianna Ciccone, Co-Founder and Director of the Perugia International Journalism Festival
Bartosz Hojka, CEO of Agora S.A.
Veit Dengler, CEO, Neue Zürcher Zeitung
Rosalia Lloret, Head of Institutional Relations, Online Publishers’ Association Europe
Bruno Patino, Dean of Sciences-Po Journalism School
Murdoch MacLennan, CEO of the Telegraph Media Group
Bart Brouwers, Professor in Journalism at Groningen University
Madhav Chinnappa, Director of Strategic Relations, News and Publishers,Google
Torsten Schuppe, Director of Marketing EMEA, Google
Ronan Harris, Vice President, Google
Annunceremo i vincitori all’inizio dell’estate. Non vediamo l’ora di ricevere le vostre candidature!
Scritto da: Ludovic Blecher per conto del team del Fondo per l’Innovazione della Digital News Initiative
Powered by WPeMatico